Quanto dura un referto?

Domanda di: Sig.ra Elda Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (66 voti)

La sua conservazione
La conservazione deve avvenire a tempo indeterminato, ciò sia per fini legali sia per finalità storico-epidemiologiche. Anche i referti sono conservati illimitatamente.

Quanto vale un referto medico?

Il certificato medico di sana e robusta costituzione ha una scadenza, come tutti i certificati. Che sia obbligatorio o facoltativo, ha validità di un anno, con decorrenza dalla data di rilascio. Il controllo dunque deve essere annuale.

Quanto dura un certificato telematico?

La validità del certificato medico telematico è di 90 giorni. 2. tramite il portale dell'INPS o presso un CAF o Patronato, muniti del certificato medico del punto 1, prenoterete prenotazione l'accertamento medico-legale.

Quanto dura il certificato di buona salute?

Rilascio e durata validità del certificato di buona salute.

Indipendentemente dalla tipologia scelta il certificato ha validità di un anno dal suo rilascio da parte del medico sportivo. Il certificato viene rilasciato al termine della visita specialistica o entro 5 giorni lavorativi dalla visita stessa.

Quanto è valido un elettrocardiogramma?

Ha validità annuale dalla data del rilascio e può prevedere limitazioni (per esempio indicazioni sul tipo e l'intensità dell'attività sportiva specifica per la quale viene rilasciato).

Quanto tempo vi vuole per concludere un ricorso?