Quanto durano le pastiglie dei freni scooter?

Domanda di: Genziana Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (8 voti)

Si ricorda che le pastiglie vanno cambiate ad intervalli regolari (il consiglio che va per la maggiore è quello dei 1000 km) e sostituite non appena arrivano ad usura.

Quanti km durano le pastiglie dei freni moto?

In linea di massima, il consiglio è quello di cambiare le pastiglie dei freni ogni 30.000 km per evitare il danneggiamento dei dischi e continuare a guidare la moto in piena sicurezza.

Come capire se le pastiglie dei freni sono consumate scooter?

Quanto al suono, quello che deve farci sospettare la necessità di un cambio è quello vagamente metallico causato dallo stridore della pinza sui dischi quando le pastiglie sono usurate. Un altro indizio fondamentale è dato dallo spazio di frenata che si allunga quando le pastiglie sono consumate.

Quanti km durano le pasticche dei freni?

Tempo di usura delle pastiglie

Le pastiglie dei freni, solitamente vanno cambiate ogni 30/40mila chilometri. Tuttavia, come detto in precedenza, dipende molto dallo stile di guida, per questo solitamente vanno cambiate quando raggiungono uno spessore minore ai 2-3 millimetri.

Come capire se le pastiglie freni sono finite?

Usura delle pastiglie: sintomi

Vibrazioni più o meno lievi, che si avvertono attraverso il pedale del freno; La vettura “tira” da una parte quando si agisce sui freni; Si sente un “fischio” metallico che proviene dalle ruote anteriori; La spia di usura dei freni, presente sul cruscotto, si accende.

Sostituzione pastiglie freno anteriore Scooter - Piaggio Beverly 250 i.e. [tutorial]