Quanto durano le perdite dopo il parto?

Domanda di: Furio Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (14 voti)

La durata delle perdite post parto è soggettiva e variabile, ma nella maggior parte dei casi non supera i 40 giorni, momento che corrisponde generalmente alla fine del puerperio.

Quando preoccuparsi delle perdite post parto?

Se le lochiazioni emanano un odore particolarmente sgradevole, se assumono un colorito verde-brunastro, se risultano particolarmente abbondanti o se il loro colore cambia improvvisamente diventando rosso vivo, è consigliabile consultare immediatamente il ginecologo o il medico di base.

Cosa sono i 40 giorni dopo il parto?

I 40 giorni dopo il parto sono un periodo di 'assestamento' fisiologico, di cui il corpo – e la mente – hanno bisogno per rimettersi in sesto dopo i nove mesi di gravidanza e il parto; una fase in cui regrediscono tutte le modificazioni che hanno caratterizzato la gravidanza e si chiama "puerperio".

Come sono le perdite del Capoparto?

Il capoparto si distingue da tutte le altre mestruazioni per la durata e l'intensità. Rispetto al normale flusso mestruale, infatti, la perdita ematica è particolarmente abbondante e più prolungata (otto–dieci giorni) rispetto alla consuetudine.

Quando arriva il primo ciclo dopo il parto?

La tempistica di ripresa delle mestruazioni è molto variabile e dipende dal singolo organismo e dalle proprie caratteristiche; di solito arriva intorno alla 6^-8^ settimana dopo la nascita, ma questo tempo può essere maggiore soprattutto nelle donne che allattano esclusivamente al seno i propri neonati: mediamente l' ...

Le perdite di sangue (lochiazioni) dopo il parto (10 / 3)