Domanda di: Alan Marino | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(46 voti)
Una cosa che posso però dirti con sicurezza, è che il test di Infermieristica, oggettivamente, quindi considerando come dato statistico il punteggio minimo, è uno dei test più facili da superare. Quindi niente paura, mettiti a studiare da subito. Non importa il tempo che ti manca al test.
Infermieristica, pur essendo il percorso con più aspiranti iscritti, farà entrare la gran parte dei candidati: 1 su 1,4 (nel 2021 fu 1 su 1,6). Questo anche per l'andamento in picchiata delle domande: ben -9,2% rispetto allo scorso anno, si passa da 27.952 a 25.380 aspiranti infermieri.
Quanto tempo ci vuole per prepararsi al test di Infermieristica?
Quando iniziare a studiare per il test di professioni sanitarie? Prima cominci meglio è. Ma dipende dal tuo livello di preparazione. Se è alto, possono bastare 3 mesi per ripassare ed esercitarsi su questo specifico tipo di test.
Quanti punti servono per passare il test di Infermieristica?
Per la prova di ammissione alle Professioni sanitarie il Miur ha fissato, con Decreto Ministeriale, una soglia minima di punteggio necessaria per poter entrare in graduatoria. La soglia minima è di 20 punti, senza i quali non si può concorrere per l'immatricolazione ai corsi di laurea desiderati.