Quanto è il deposito cauzionale per noleggio auto?

Domanda di: Rufo Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (43 voti)

L'importo del deposito
Solitamente le compagnie di autonoleggio bloccano una cifra variabile tra i 300 e i 2000 euro. L'importo varia da compagnia a compagnia e da paese a paese ma anche dal valore della vettura.

Come funziona il deposito cauzionale?

Per deposito cauzionale si intende una somma di denaro che l'inquilino consegna al locatore, nel momento in cui si firma il contratto di locazione. Solitamente il proprietario del bene chiede il versamento di tale deposito pari a due o tre mensilità di canone.

Come funziona il deposito cauzionale con carta di credito?

Spesso le compagnie di autonoleggio "trattengono", "bloccano" o "pre-autorizzano" l'importo del deposito cauzionale su una carta di credito, invece di effettuare un addebito. Questo vuol dire che, finché questo importo viene trattenuto, tu non potrai utilizzare quella parte del tuo credito disponibile.

Cosa c'è da sapere quando si noleggia un auto?

10 cose da sapere quando si noleggia un'auto in viaggio
  • La carta di credito. ...
  • Il deposito sulla carta. ...
  • L'età del guidatore. ...
  • Guidatore aggiuntivo. ...
  • La copertura assicurativa. ...
  • Controllare l'auto al ritiro. ...
  • Carburante nel serbatoio. ...
  • Restrizioni di viaggio.

Come funziona la carta di credito per noleggiare un auto?

La carta di credito è necessaria a garanzia del veicolo che vi viene affidato. Costituisce infatti una prova di solvibilità e su di essa viene autorizzato un deposito cauzionale. Quando firmate il contratto di noleggio, inoltre, autorizzate la compagnia ad addebitare la vostra carta anche successivamente al noleggio.

NOLEGGIO AUTO IN AEROPORTO: come evitare PAGAMENTI INUTILI in 3 minuti