Chi è attore e convenuto?

Domanda di: Dr. Iacopo Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (17 voti)

Attore è chi agisce, cioè inizia il procedimento; convenuto è chi vi conviene (dal latino cum venire, trovarsi insieme in un solo luogo), perché chiamato a costituirsi in risposta nel procedimento stesso.

Chi è l'attore in un processo?

Che cosa significa "Attore"? È la parte che avvia il processo al fine di far valere un diritto che egli ritiene di avere (art. 165 del c.p.c.).

Che differenza c'è tra attore e convenuto nel processo civile?

Nel processo civile, le parti sono segnatamente due: l'attore e il convenuto. L'attore è il soggetto che chiama in giudizio la controparte e il convenuto è la parte che l'attore “conviene” davanti al giudice.

Chi sono gli attori in tribunale?

L'attore, nel diritto processuale, è colui che agisce in sede giurisdizionale per far valere un proprio diritto.

Come si chiamano le parti in un processo?

Nel diritto processuale penale italiano le parti sono il pubblico ministero, l'imputato, la parte civile, il responsabile civile, la persona civilmente obbligata per la pena pecuniaria.

Vale più la parola di chi ACCUSA o di chi si DIFENDE?| Avv. Angelo Greco