Quanto è l'Iva sulle provvigioni?

Domanda di: Dr. Giacobbe Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (23 voti)

Si deve pagare l'Iva sulla commissione immobiliare? L'Iva sulla provvigione dell'agenzia immobiliare nel 2022 è al 22%, in tutti quei casi in cui il mediatore operi in regime Iva. Sono esenti dall'aliquota Iva tutte le fatture per prestata intermediazione immobiliare emesse da mediatori in regime forfettario.

Come si calcola l'importo della provvigione?

La provvigione l'acquirente ha aliquota compresa tra il 2% ed il 4% più iva, sempre calcolata sul prezzo effettivo di acquisto, esempio è lo stesso: Prezzo di acquisto 200.000 euro, provvigione 3%+IVA22% = 7320 euro.

Quanto è la percentuale di mediazione?

Al mediatore è corrisposta da ciascuna delle parti contraenti una prov- vigione dell'1 % sul prezzo. La provvigione spettante ai mediatori è dovuta dal solo venditore ed è del 2 % del prezzo della merce.

Come funziona la provvigione agenzia immobiliare?

La percentuale che spetta alle agenzie immobiliari viene calcolata rispetto al prezzo di vendita:
  1. la quota parte dal 2% più IVA per immobili di basso valore e per i piccoli centri;
  2. si arriva al 5% più IVA per le grandi città e per gli affari più consistenti.

Cosa sono le provvigioni di vendita?

Definizione. La provvigione è quel compenso, espresso in percentuale, che spetta all'agente per aver concluso l'affare grazie al proprio intervento.

Cos’è l’IVA e Come Funziona? Economia Spiegata Facile