A cosa si contrappone l'Illuminismo?

Domanda di: Dott. Edvige Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (45 voti)

- Contrappone all'idea di tradizione l'idea di progresso. Critica il dogmatismo ossia l'obbligo di credere ciò che non viene dimostrato con la ragione e che deve essere accettato solo per fede. L'Illuminismo è contro l'intolleranza e la chiusura mentale.

Cosa contrasta l'Illuminismo?

L'Illuminismo è quindi caratterizzato da un forte ottimismo e da una carica polemica contro ciò che ostacola il sapere e la ragione, come le superstizioni, la religione e le false credenze.

Cosa rifiuta l'Illuminismo?

Tipico del pensiero illuminista è il rifiuto di ogni religione rivelata e in particolare del Cristianesimo, ritenuto origine degli errori e della superstizione. Da qui la scelta del deismo come religione naturale e l'identificazione della religione con la morale.

Cosa criticava l'Illuminismo?

Gli illuministi criticano le religioni rivelate, rifiutando i dogmi. Inoltre, gli illuministi, imputavano alle Chiese molti dei mali della società, tra cui le guerre di religione e la corruzione.

Quale tipo di sistema criticavano gli illuministi?

Ciò fu possibile anche per una grave mancanza degli Illuministi che mostravano un punto di vista ambivalente:
  • criticavano l'origine divina del potere regio.
  • diffidavano di ogni programma troppo democratico, temendo l'irrazionalità e la disordinata passionalità del popolo.

L'illuminismo: eventi e protagonisti