Un grande risultato per easyJet e Ryanair. Le due low cost hanno infatti finalmente trovato posto nella top ten delle compagnie aeree più sicure al mondo del 2022.
In caso di perdita del volo, è possibile chiedere un trasferimento al successivo volo easyJet con medesima destinazione e disponibilità di posti; il servizio comporta il pagamento di una tariffa di salvataggio, come illustrato nel paragrafo Costi e Oneri.
Tutti i velivoli della compagnia aerea hanno una configurazione a classe singola, la Economy. EasyJet mantiene basse le tariffe offrendo pochi servizi complementari, e eventuali cibi e bevande vanno acquistati a bordo. La linea aerea ha più di 20 basi in tutta Europa.
Secondo quanto riporta Bbc, poco più di 150.000 dei 160.000 voli inizialmente previsti da EasyJet per i mesi di luglio, agosto e settembre saranno effettuati. Ciò significa che circa 10.000 voli sono stati cancellati, ovvero il 6% del totale.
Segue al nono posto Ryanair (punteggio 89,41%, in ottava posizione c'è Spirit Airlines, compagnia low cost americana che ottiene il punteggio dell'89,73%. Al settimo posto, Southwest Airlines che ottiene un punteggio del 90,11%. Al sesto posto c'è invece Air Canada con un indice di sicurezza del 90,90%.