VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Quanto è 1 alla 0?
Quindi, possiamo convincerci che questa regola valga per qualsiasi altro numero! Attraverso un esempio, fingendo di non ricordarci la regola, abbiamo verificato che un numero qualsiasi elevato a zero fa uno.
Quanto fa 1 alla meno 1?
La risposta breve è: Un numero elevato a meno uno è uguale al suo inverso. L'inverso di un numero si ottiene scambiando il numeratore con il denominatore.
Quanto fa zero su zero?
Zero diviso per un numero negativo o positivo è equivalente sia allo zero che ad una frazione avente lo zero al numeratore e una quantità finita al denominatore. Zero diviso per zero è zero."
Che numero elevato fa 0?
La potenza di 0 con qualsiasi esponente, diverso da zero, è sempre uguale a 0 . Quindi elevando zero ad un numero qualsiasi (diverso da zero), ottieni sempre zero!
Cosa fa 5 diviso 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Perché 4 alla 0 fa 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 0x0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa fa 0 elevato a 0?
Lo zero elevato per qualsiasi esponente non nullo è sempre uguale a zero. Pertanto, lo zero elevato a zero conduce a una divisione per zero. Poiché la divisione per zero è un'operazione indefinita, lo è anche la potenza zero elevato a zero.
Quanto fa 0 elevato 3?
Ci chiediamo per esempio quanto fa 03 (si può leggere zero elevato a 3 oppure zero al cubo oppure zero alla terza). Anche in questo caso dobbiamo ricordarci il significato delle potenze. L'elevamento a potenza del numero zero, dà come risultato sempre zero, qualsiasi sia l'esponente.
Quanto fa 0 Fratto 2?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 3 elevato ad 1?
ogni numero elevato all'esponente 1 è uguale a se stesso.
Quanto fa 10 elevato 1?
Vediamo qualche altro esempio: dieci elevato alla prima. Il risultato è dieci. Potevamo arrivare allo stesso risultato ricordandoci che qualsiasi numero elevato a 1, dà come risultato se stesso.
Cosa succede se l'esponente è 0?
Esempio numerico: 2 elevato a 0 fa 1 Prova anche tu a verificare questa proprietà sostituendo numeri ed esponenti diversi (anche negativi).
Cosa fa 0 infinito?
E' immediato dire che anche il prodotto tra zero e infinito è indeterminato. Infatti, guardando qualche riga sopra, abbiamo proprio scritto che ∞ ∙ 0 = 0/0.
Quanto vale 0 Fratto infinito?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa infinito per infinito?
∞/∞ = ∞ ∙ 0 = (1/0) ∙ 0 = 0/0. Siamo ritornati al caso precedente, ossia alla forma 0/0. Ma questa è una forma indeterminata e di conseguenza lo è anche la forma ∞/∞. E' immediato dire che anche il prodotto tra zero e infinito è indeterminato.
Come SI fa 0 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Perché 1 1 fa 1?
Diversamente se il simbolo “1” rappresenta l'elemento nullo nell'insieme in cui opera allora tale espressione ha ragione di esistere, quindi 1+1=1.
Qual è l'inverso di un numero?
L'inverso del numero x rispetto alla moltiplicazione (o inverso moltiplicativo o, ancora, reciproco) non esiste se x = 0 e, se esiste nell'insieme cui appartiene x, è quell'elemento z tale che x ⋅ z = 1 ed è indicato con x− 1 .