Quanto fa bene scrivere?

Domanda di: Tristano Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (16 voti)

Scrivere può aiutare a liberare la mente da pensieri oppressivi, a imparare a regolare meglio le emozioni, ad aumentare il tono dell'umore, a ridurre somatizzazioni, stress e a migliorare l'autostima, precisa Cannistrà.

Perché Scrivere fa bene?

Scrivere ci aiuta a comunicare in modo chiaro, a descrivere emozioni, condividere esperienze e rapportarci agli altri. Ci aiuta a tirare fuori i pensieri dalla testa, a dare loro una forma. A guardarli meglio e a decidere se si tratta di questioni importanti o di dettagli. A definire obiettivi personali e di lavoro.

Perché è utile scrivere un diario?

Scrivere un diario ci cura dallo stress e dalle emozioni negative. Ci fa prendere decisioni migliori ed essere più efficaci. Ci aiuta a capire chi siamo, quello di cui abbiamo bisogno, quello che desideriamo. Scrivere un diario personale è insomma una strategia di trasformazione potente, semplice, gratuita.

Perché è importante scrivere a mano?

Scrivere a mano stimola maggiormente il cervello

In particolare la scrittura a mano organizza le informazioni nel cervello in modo tale da sviluppare e potenziare la capacità di ricordare e stimolare il pensiero astratto e creativo, creando nuovi collegamenti di senso.

Perché si scrive?

Scrivere può essere catartico, può aiutare a vincere le paure, a sentirsi liberi, al proprio posto. In poche parole, per molti autori o aspiranti tali scrivere fa bene alla salute. Man mano che cresciamo, nasce in noi la voglia di lasciare la nostra impronta nel mondo, alle generazioni future o ai nostri cari.

Il potere della scrittura: perché scrivere fa bene