VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Quale Vespa vale di più?
TRA I PEZZI PIU' RARI: VESPA 98 DEL 1947 STIMATA TRA 45 MILA E 65 MILA EURO E VESPA 125 DEL 1948 CHE VALE FINO A 35 MILA EURO.
Quanto tiene il serbatoio di una vespa 50 special?
Capacità serbatoio di 5,2 litri totali. Capacità serbatoio in riserva di 1 litro. Carburatore Dellorto SHB 16-10 .
Quanto consuma con 1 litro?
In media, con un litro di benzina puoi fare circa 13 chilometri nelle strade urbane, corrispondenti a 7,5 litri per 100 km. Trattandosi di una media, questa comprende però auto giovani e meno giovani, grandi e piccole.
Quanti km fa una Vespa con un pieno?
Valori così rodotti consentono un autonomia di tutto rispetto anche con un serbatoio da 8 litri. Vespa Primavera e Vespa Sprint vantano ora un'autonomia di marcia che con con un pieno di carburante permette di percorrere 364 km con la versione di 125 cc e 328 km con quella di 150 cc.
Quante marce ha la Vespa 50 Special?
L'ultima produzione della 50 Special vide il cambio passare a quattro marce ed il telaio rinforzato. Il modello 50 Special era tra i mezzi preferiti per le elaborazioni meccaniche.
Qual è la velocità massima di una Vespa?
Seguono il tafano del cavallo (42 km/h), lo smerinto (41 km/h) quindi l'ape domestica (24 km/h), il calabrone (22 km/h), la vespa (20 km/h) e le falene (20 km/h).
Quanti km si possono fare con 20 euro di benzina?
Con 20 euro, perciò, si “rabboccano” 12,836 litri di verde e 13,812 litri di gasolio. La benzina a 98 ottani costa al litro 1,679 euro: con 20 euro se ne fanno 11,911 litri.
Quanti km si possono fare con 10 euro di benzina?
Con 10 euro infatti è possibile percorrere 63 chilometri a benzina, che diventano 80 con il gasolio, 149 con il Gpl e 152 a metano.
Quanti chilometri fa la vespa con un litro?
LA PROVA: 35,69 KM/L Il consumo medio che abbiamo riscontrato nell'arco del test è stato di 35,69 chilometri con un litro, un risultato davvero interessante. Se lo confrontiamo con il dato dichiarato dalla Piaggio, che è di 55 km/l a 50 km/h costanti, il nostro risultato appare assolutamente veritiero.
Chi vespa mangia le mele?
Vespare è usato dagli appassionati per definire il giro e la vacanza fatta con la Vespa. Ai tempi però, “vespare” era diventato sinonimo di “petting”… da qui l'accostamento alla mela, il frutto del peccato e della trasgressione.
Che motore ha la Vespa 50 Special?
Motore a 3 marce con un rapporto primario di 18/67. Mentre la cuffia del motore in plastica con il vecchio logo Piaggio ma priva di alette passacavo. Il carburatore di questa prima serie è 16-10 con una scatola filtro in acciaio brunito.
Quale Vespa 50 vale di più?
Oggi tra le 50 faro tondo la L è una delle più ricercate e di maggior valore.
Come elaborare una Vespa 50 Special?
Gli esperti consigliano, con il gruppo termico Polini da 75cc il collettore 16.16. Si tratta, infatti, di una accoppiata vincente.
Quanto pesa la Vespa 50 Special?
larghezza max manubrio 610 mm. lunghezza max 1655 mm. altezza 1000 mm. peso 69 Kg.
Quante Vespe 50 special sono state vendute?
I 100 esemplari pre-serie esposti andarono a ruba e si diede avvio alla produzione in serie di un primo lotto di 2.500 esemplari, 2.181 dei quali furono venduti nel 1946; un risultato destinato a quintuplicare nell'anno successivo, con 10.535 Vespa vendute.
Quanto vale una Vespa 50?
Vespa LX 50 cc 2 tempi è disponibile a 2.090 euro (invece di 2.450 euro); Vespa LX 50 cc 4 tempi e 4 valvole a 2.290 euro (invece di 2.650 euro).
Quanti litri di benzina con 10 euro?
Dieci € di benzina,con un prezzo di 1,56€/l equivalgono a: 10/1.56=6,41 litri.