VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Perché 0 diviso 0 non fa 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa fare se il numeratore è zero?
Tutte le frazioni con numeratore uguale a zero sono uguali a zero.
Cosa succede se il denominatore è 0?
Numeratore=0 denominatore=0, la frazione è indeterminata, cioè può avere un valore qualsiasi.
Perché 0 diviso un numero fa 0?
Equivale a dire che esiste un solo numero (ovviamente lo zero), e che dividere zero per zero fa zero dato che zero è l'unico numero.
Quando la divisione è impossibile?
nessuna soluzione se a è diverso da 0 (caso 2): non esiste un risultato della divisione di a per 0, l'operazione è impossibile; infinite soluzioni se a è uguale a 0 (caso 3): l'operazione 0 : 0 è indeterminata .
Quanto fa 0x0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 1 su infinito?
Se fai "numero cardinale infinito" + 1 ottieni lo stesso numero cardinale infinito.
Quanto fa 0 alla zero?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto vale 1 nelle frazioni?
Un'unità frazionaria è una frazione che ha come numeratore il numero 1, rappresenta, cioè, una delle parti uguali in cui è stato diviso l'intero.
Quanto fa infinito per infinito?
∞/∞ = ∞ ∙ 0 = (1/0) ∙ 0 = 0/0. Siamo ritornati al caso precedente, ossia alla forma 0/0. Ma questa è una forma indeterminata e di conseguenza lo è anche la forma ∞/∞. E' immediato dire che anche il prodotto tra zero e infinito è indeterminato.
Quanto fa 0 meno un numero?
Il numero zero è un elemento neutro dell'addizione in quanto non modifica la somma finale indipendentemente dal fatto che sia il primo o il secondo addendo. Sottrazione dello zero. Nel caso della sottrazione, invece, il numero zero è un elemento neutro soltanto quando si trova al sottraendo.
Quando una frazione fa infinito?
ecc. Dire che una frazione a denominatore zero è UGUALE a qualcosa non è corretto, è un limite che generalmente tende a inifinito, ma poiché il numeratore è anch'esso zero, e zero diviso per qualsiasi cosa restituisce zero, la forma è indeterminata e può assumere qualsiasi valore.
Quali sono le frazioni improprie?
Le frazioni improprie sono quelle nelle quali il numeratore è maggiore rispetto al denominatore. La frazione impropria indica una quantità maggiore dell'intero per cui impossibile calcolare matematicamente la frazione con un numero intero. Per cui la divisione è maggiore dell'unità.
Perché 4 alla zero fa 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa fa 5 alla 0?
Qualsiasi numero diverso da zero elevato a potenza zero è uguale a uno. Zero elevato a un qualsiasi esponente positivo è uguale a zero.
Quali sono i divisori di zero?
Ogni numero naturale diverso da zero è divisore di zero. Ogni numero naturale è divisore di zero.
Quanto fa 0 elevato ad 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando la base è 0?
Potenze con base zero Ci chiediamo per esempio quanto fa 03 (si può leggere zero elevato a 3 oppure zero al cubo oppure zero alla terza). Anche in questo caso dobbiamo ricordarci il significato delle potenze. L'elevamento a potenza del numero zero, dà come risultato sempre zero, qualsiasi sia l'esponente.
Quanto fa 1 elevato a qualsiasi numero?
La potenza di base 1 con qualsiasi esponente è sempre uguale a 1 . Quindi elevando 1 ad un qualsiasi numero, ottieni sempre 1! Il discorso è diverso per lo 0: se continuiamo a moltiplicare lo 0 per se stesso, troveremo sempre 0. La potenza di 0 con qualsiasi esponente, diverso da zero, è sempre uguale a 0 .