Domanda di: Ing. Ileana Damico | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(21 voti)
I guadagni di un benzinaio impiegato
Si va dunque dagli 870 euro al mese, per i nuovi assunti, ai 1.570 euro per coloro che vantano una carriera ventennale. La media nazionale è di 1.250 euro euro netti al mese, parametrati su una media di 45 ore settimanali.
Quanto guadagna il gestore di una pompa di benzina?
Il guadagno medio di un gestore va dai 3 ai 6 centesimi al litro, a seconda di alcuni fattori, come il tipo di impianto o la zona. La media è di 41 euro per mille litri.
Rimane confermato l'orario minimo settimanale di cinquantadue ore rapportate su cinque giorni e mezzo, fermo comunque l'orario medio giornaliero di ore 9 e 30 minuti.
Si va dunque dagli 870 euro al mese, per i nuovi assunti, ai 1.570 euro per coloro che vantano una carriera ventennale. La media nazionale è di 1.250 euro euro netti al mese, parametrati su una media di 45 ore settimanali.
Un dipendente che lavora nel settore già da anni, invece, può arrivare a guadagnare fino ad un massimo di 1.500 euro mensili. In media un benzinaio può guadagnare un salario compreso tra i 1.200 e i 1.500 euro al mese. Tuttavia, alcuni benzinai possono guadagnare di più o di meno, a seconda delle circostanze.