Quanto guadagna un gondoliere al giorno?

Domanda di: Santo Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2023
Valutazione: 4.2/5 (31 voti)

Massimo fa il gondoliere a tempo pieno: dalle 9 alle 14 ore al giorno. Non si lamenta di quello che guadagna, poco più di duemila euro al mese: “Per una corsa in gondola di 40 minuti per cinque persone chiedevo 80 euro”.

Quanto viene pagato un gondoliere?

Dipende moltissimo dalle competenze. Una persona che ha iniziato a programmare da poco e che quindi conosce più o meno un linguaggio e conosce magari a livello teorico qualche pattern anchitetturale può prendere uno stipendio base sui 1200 euro circa.

Come pagano le tasse i gondolieri?

Secondo un decreto ministeriale del 1994, “le prestazioni rese dai gondolieri della Laguna di Venezia sono esonerate dall'obbligo generalizzato di certificazione a mezzo ricevuta o scontrino”. E le relative imposte vengono versate attraverso gli studi di settore.

Chi può diventare gondoliere?

Nei giorni nostri per diventare un gondoliere non è piu`necessario essere il figlio di un gondoliere, ma bisogna avere almeno 18 anni e frequentare una scuola speciale (per entrare li a sua volta si deve passare un concorso che si svolge ogni 3-5 anni, essere un bravo vogatore e nuotatore con il brevetto di soccorso).

Quanto costa fare un giro in gondola?

Quanto costa un giro in gondola

Il prezzo di un giro in gondola classico si aggira tra gli 80 e i 100 euro per un giro in gondola privato (la gondola è solo per voi, max 6 persone) in orario diurno e della durata di 30 minuti. I prezzi dei giri notturni partono invece dai 100 euro.

▶️QUANTO GUADAGNA UN GEOLOGO? STIPENDI IN ITALIA E ALL'ESTERO |GeologiaPOP🌍