Quanto leggono i giovani?

Domanda di: Jole Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (36 voti)

In media gli italiani hanno letto meno di 12 libri durante lo scorso anno: il 10% dei nostri ragazzi ha letto al massimo due libri e si attesta a meno del 2% la percentuale di chi ha letto cinquanta libri o più.

Quanti giovani in Italia leggono?

Italia, popolo di lettori giovani

54,1% tra i 15 e i 17 anni; 56,6% tra gli 11 e i 14 anni.

Perché i giovani non leggono più?

Le ragioni per cui in Italia non si legge

Il 41% dei genitori italiani sostiene una motivazione più pratica: i giovani desiderano leggere, ma non hanno abbastanza tempo a disposizione per svolgere questa attività.

Quanto leggono gli italiani?

Nel 2021, rimane stabile in Italia la quota di lettori di libri, pari al 40,8% della popolazione di 6 anni e più (era il 41,4% nel 2020). Tra questi, il 44,0% legge fino a 3 libri l'anno, mentre i “lettori forti” (12 o più libri letti in un anno) sono il 15,3%.

Quanto legge un lettore forte?

lettori medi: da 6 a 10 libri all'anno; lettori forti: da 11 a 20 libri all'anno; lettori fortissimi: dai 21 ai 40 libri all'anno; superlettori: oltre 40 libri all'anno.

I giovani leggono