Quanto è lo stipendio di un vigile urbano?

Domanda di: Sig. Giordano Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (5 voti)

Quello più basso, il D1, prevede uno stipendio di 1.844,62 euro lordi. Dal D3 gli stipendi della polizia locale iniziano a superare i 2mila euro per arrivare ai 2.469,90 euro lordi mensili nel D6. Questi ultimi spesso possono avere un ruolo amministrativo o dirigenziale, cioè dietro una scrivania, e non operativo.

Quanto guadagna un vigile urbano al mese?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto guadagna un agente della polizia municipale?

Lo stipendio minimo e massimo di un Agenti di polizia - da 1.240 € a 3.296 € al mese - 2023. Un Agenti di polizia percepisce generalmente tra 1.240 € e 2.192 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.467 € e 2.535 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Quanti giorni lavora un vigile urbano?

Gli appartenenti ad un Servizio Autonomo di Polizia Locale effettuano lavoro in turno dal lunedì al sabato, ciascuno per complessive 36 ore, con i seguenti orari 1° turno: 7,30 -13,30 – 2° turno: 13,30 -19,30.

Che requisiti ci vogliono per diventare vigile urbano?

I requisiti di accesso
  • godimento dei diritti civili e politici.
  • età compresa tra i 18 e i 40 anni.
  • cittadinanza italiana.
  • non aver riportato condanne penali.
  • idoneità fisica e possesso dei requisiti psichici per obbligatori per il porto d'armi.
  • diploma di maturità
  • possesso della patente B.

Come diventare Funzionario di Polizia Locale.