Naturalmente, non esiste un quantitativo di oro uguale per ogni dispositivo elettronico, tuttavia possiamo affermare, secondo alcune stime, che circa 400 tonnellate di oro su 40.000 vengono destinate alla produzione elettrica.
Secondo uno studio di E-waste Lab di Remedia, in collaborazione con il Politecnico di Milano, i numeri sono questi, per ogni cellulare: 9 grammi di rame, 11 grammi di ferro, 250 milligrammi di argento, 24 milligrammi di oro, 9 milligrammi di palladio, 65 grammi di plastica, 1 grammo di terre rare.
Uno studio, pubblicato sulla rivista Environmental Science & Technology, ci fa sapere che in un vecchio televisore a tubo catodico sono presenti circa 450 grammi di rame e 227 grammi di alluminio, in aggiunta a circa 5,6 g di oro.
Questo nobile metallo si trova praticamente in ogni componente dei nostri computer, dai processori alla scheda madre, comprese le memorie RAM, e le schede di espansione. Ovviamente in quantità minime, ma percentuali industrialmente interessanti.
Questo metallo prezioso si trova praticamente in ogni componente del computer, dal processore alla scheda madre, comprese le schede di espansione, memoria RAM e così via. Naturalmente la quantità presente in ogni parte è infinitesimale.