Quanto prende un arbitro per una partita di Europa League?

Domanda di: Cecco Messina  |  Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (17 voti)

Considerando Taylor di categoria élite, il compenso per una finale è di 6.000 euro, cifra che rimane invariata dai quarti. Per gli assistenti, sempre con la definizione di élite, si parla di 1.500 euro a testa, mentre il quarto uomo si porta a casa 900 euro.

Quanto prende arbitro Europa League?

Partendo dai direttori di gara, un arbitro designato per una sfida di Champions o Europa League può guadagnare 2.700 euro (categoria first) o 5 mila euro (categoria elite). I compensi aumentano rispettivamente a 3.700 euro e 6.000 euro per le gare dai quarti di finale in avanti.

Quanto guadagna un arbitro per una partita di Champions League?

I compensi aumentano con il passare dei turni, e dai quarti di finale in poi passano da 2.700 a 3.700 euro per i First e da 5.000 a 6.000 euro per gli Elite. Oltre a questi compensi per partite, gli arbitri ricevono 200 euro al giorno da quando partono per andare ad arbitrare una gara a quando tornano.

Quanto prende Marciniak?

L'arbitro star, nel disegno arabo, è una figura fondamentale del campionato e può meritare uno stipendio da calciatore: si parla di 1,5 milioni netti l'anno, anche per creare un movimento all'altezza dei campioni che infarciranno il torneo, con gli ex barcellonisti Busquets e Iniesta, forse con Suarez e Alba, ...

Quanto guadagna un arbitro per una partita di Serie A?

Guadagni arbitri in Serie A: la classifica dei più pagati

1° anno: 20.000 euro (7.000 euro per un assistente); Da 0 a 50 gare di Serie A: 30.000 euro (10.000 euro per un assistente); Oltre 50 gare di Serie A: 60.000 euro (20.000 europer un assistente);

Questi bulli non sanno che il ragazzo grasso si allena con il campione di pugilato