Quanto prende un controllore del treno?

Domanda di: Pablo Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (74 voti)

Verifica il tuo stipendio
Lo stipendio minimo e massimo di un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici - da 1.019 € a 2.494 € al mese - 2023. Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.019 € e 1.596 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.

Quante ore fa un controllore del treno?

Il controllore lavora quaranta ore settimanali.

Quanto guadagna un dipendente di Trenitalia?

Lo stipendio medio di Trenitalia varia da circa 32.274 € all'anno come Macchinista a circa 33.104 € all'anno come Capotreno. I dipendenti di Trenitalia attribuiscono un punteggio complessivo di 3,6/5 stelle al pacchetto stipendio/benefit. Qual è lo stipendio più alto presso Trenitalia?

Come si fa a diventare controllore dei treni?

Questa formazione avviene attraverso corsi professionalizzanti gestiti dall'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (ANSFISA), che hanno una durata di sei mesi. Al termine del corso dovrai sostenere un esame teorico–pratico che, se superato, ti farà ottenere una certificazione.

Quanto guadagna un capotreno al mese?

Seguendo il contratto, la retribuzione contrattuale minima per i capotreni (inquadrati come tecnici specializzati) si aggira intorno ai 1800 €, a cui vanno aggiunte le voci indicate per il lavoratore. In generale, lo stipendio base rilevato si aggira intorno ai 32.000 €.

CONTROLLORE: può trattenere chi è SENZA BIGLIETTO? | Avv. Angelo Greco