VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Quanto guadagna un controllore di Italo?
Lo stipendio minimo e massimo di un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici - da 1.019 € a 2.494 € al mese - 2023. Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.019 € e 1.596 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.
Quanto guadagna un pilota di treno?
Lo stipendio annuo lordo del macchinista del treno (con 5-10 anni di esperienza) in media oscilla tra di 30.000 € e 40.000 € annui. La retribuzione varia in base alle indennità previste dal contratto, dal tipo di locomotore condotto, dall'azienda ferroviaria.
Cosa non può fare un controllore?
Il controllore non può impedire a un passeggero, sprovvisto o meno di biglietto, di scendere dal mezzo pubblico, pena il reato di violenza privata, punito con la reclusione fino a quattro anni.
Quanto è lo stipendio di un ferroviere?
Per l'inquadramento contrattuale più basso (F2) la cifra percepita mensilmente è di 1.455 euro. Al livello più alto (Q1) è di 2.517 euro. Questo vuol dire che un quadro, rispetto a un manovale guadagna il 72.99% in più.
Quanto guadagna un pilota di un aereo?
Lo stipendio minimo e massimo di un Piloti di aeromobili ed assimilati - da 2.014 € a 12.157 € al mese - 2023. Un Piloti di aeromobili ed assimilati percepisce generalmente tra 2.014 € e 6.553 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.
Qual è lo stipendio di un poliziotto?
Vediamo nel dettaglio i rispettivi guadagni, tenendo conto dello stipendio lordo annuo con 12 mensilità: Agente semplice: 19.276,54€ Agente scelto: 19.871,78€ Assistente: 20.512,80€
Come si chiama la persona che controlla i biglietti sul treno?
Il Capotreno svolge anche un servizio di controlleria a bordo: controlla la regolarità del biglietto, ma anche il possesso. Qualora i viaggiatori fossero sprovvisti di biglietto, emette lui a bordo nuovi biglietti.
Che diploma serve per lavorare in ferrovia?
Requisiti: età compresa tra 18 e 29 anni; diploma di scuola superiore in uno dei seguenti indirizzi di studio: Manutenzione e assistenza tecnica, Elettronica e elettrotecnica, Trasporti e logistica, Meccanica, meccatronica ed energia; residenza nella Regione di destinazione (Lazio, Lombardia o Piemonte).
Quanto guadagna il Capostazione?
La stipendio media nazionale per la professione di Capostazione è di €1.793 (Italia). Filtra per località per vedere stipendi del ruolo di Capostazione nella tua zona. Le stime si basano sull'invio in forma anonima a Glassdoor di 10 stipendi da parte di dipendenti nella posizione di Capostazione.
Cosa dire al controllore se non hai il biglietto?
Nel momento in cui il controllore trova un passeggero senza biglietto è tenuto ad interrogarlo al fine di conoscere le sue generalità, così da compilare il verbale della multa.
Cosa succede se il controllore mi trova senza biglietto?
Se il controllore trova un passeggero senza biglietto, deve fargli la multa. Per fare ciò, gli occorrono le generalità del trasgressore. In quanto pubblico ufficiale, il controllore presente sui mezzi pubblici può chiedere le generalità.
Cosa succede se picchio un controllore?
Chiunque usa violenza o minaccia( 1 ) a un pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico servizio, per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri, o ad omettere un atto dell'ufficio o del servizio [328], è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni [339].
Che voto serve per entrare in ferrovia?
Per potersi candidare a tale lavoro è necessario essere tra i 18 e 29 anni di età, aver conseguito diploma tecnico con voto di almeno 70/100. Gli allievi macchinisti, ovviamente, devono essere in possesso della patente guida A o B.
Che diploma ci vuole per capotreno?
Si parte da un'importante premessa, per fare il capotreno non servono titoli di studio come la laurea o il master. Di contro, è obbligatorio il superamento di un corso specifico per l'abilitazione alla professione. Al corso è possibile accedere solo dopo avere compiuto la maggiore età.
Quanto prende un macchinista di Frecciarossa?
Quanto si guadagna come Macchinista Trenitalia presso Trenitalia? Il tipico stipendio come Macchinista Trenitalia presso Trenitalia è di 28.774 € all'anno. Gli stipendi come Macchinista Trenitalia presso Trenitalia possono variare da 20.400 € a 45.000 € all'anno.
Quali sono i lavori più pagati in Italia?
Secondo i dati raccolti dall'Istat nel 2021, i lavori più pagati sono quelli del settore medico, bancario e amministrativo. ... I 10 lavori più pagati in Italia
Software engineer: 39.000 euro l'anno. Ingegnere: 38.000 euro l'anno. Commercialista: 36.000 euro l'anno. Avvocato: 35.800 euro l'anno.
Quanto è lo stipendio di un direttore di banca?
Stipendio di un direttore di banca Una media compresa in un intervallo che varia tra un minimo di 45.000€ annui fino ad un massimo di 120.000€.
Quanto guadagna un pilota Ryanair in Italia?
Ad esempio Ryanair è una delle compagnie che offre gli stipendi più bassi in assoluto, con una media di 1600-1800 euro. Easyjet e Lufthansa si attestano sui 2000-3000 euro per un primo ufficiale, mentre le compagnie internazionali sono quelle che offrono maggiori prospettive di guadagno ai piloti.