Quanto può durare ancora la guerra in Ucraina?

Domanda di: Sig. Santo Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (20 voti)

Secondo il capo della direzione principale dell'intelligence ucraina, il maggiore generale Kyryl Budanov, i combattimenti in Ucraina dovrebbero terminare entro l'estate del 2023.

Chi va in guerra in Italia?

Nel caso estremo in cui l'Italia dovesse entrare in guerra, a venire arruolati sarebbero i militari dell'Esercito, della Marina militare, dell'Aeronautica militare, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sia quelli in servizio che quelli il cui servizio in uno di questi corpi è cessato da non oltre 5 anni.

Quanti missili ha ancora la Russia?

La Russia non ha rivelato queste informazioni e non commenta. Ad esempio, ora ha solo 119 missili Iskanders, il 13% delle scorte iniziali del febbraio 2022. A febbraio la Russia aveva circa 8.000 missili S-300 e sebbene ne abbia usati più di un migliaio ne ha ancora oltre l'80%.

Quanto è forte l'esercito russo?

Le forze dell'esercito sono composte da 774.500 soldati e 45.000 mezzi corazzati o blindati (2012). Il quartier generale è a Mosca. Attualmente risultano suddivise in sei distretti militari.

Chi ha i missili più forti del mondo?

Russia: 7300 testate

Al momento gli arsenali russi sono i più forniti del mondo, con 7.300 testate: 2800 pronte al lancio e 4.500 stoccate (con 1.790 in attesa di dismissione).

Guerra in Ucraina, Polonia in armi. La Nato americana è molto polacca