Quanto può durare il falso travaglio?

Domanda di: Dott. Caligola Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (20 voti)

Questa sorta di "falsi dolori del travaglio" vengono percepiti dalla gestante come una sensazione di morsa a livello dell'addome, per un periodo che va da 30 secondi ad un minuto. Durante quest'intervallo di tempo, il pancione si indurisce e possono comparire dei dolori lombari.

Quanto durano le false contrazioni?

Questi indurimenti della pancia, della durata di circa 30 secondi, hanno il compito di stimolare lo sviluppo sensoriale del feto e rafforzare i muscoli dell'utero in preparazione al travaglio. In gergo tecnico vengono denominate “contrazioni di Braxton Hicks”: vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

Quanti giorni possono durare le contrazioni preparatorie?

Contrazioni preparatorie: lenta preparazione al parto

Possono durare un po' più a lungo delle contrazioni preliminari: fino a 60 secondi, a grossi intervalli di oltre 15 minuti, su un arco di tempo che può durare fino a tre ore.

Quando iniziano le false contrazioni?

Le contrazioni di Braxton Hicks sono degli spasmi isolati e non ritmici della muscolatura uterina, che provocano una sensazione di morsa a livello dell'addome. Questi “falsi dolori del travaglio” possono essere avvertiti già dal 5° o 6° mese di gravidanza e rappresentano un fenomeno del tutto fisiologico.

Quanto tempo passa dalle contrazioni preparatorie al parto?

Spesso si sentono dolori crampiformi che si irradiano fino alla schiena. L'addome diventa duro. Fra una doglia falsa e l'altra possono passare diverse ore o addirittura giorni.

Fasi del travaglio | Come riconoscere la fase latente?