Quando sfoltire il limone?

Domanda di: Domingo De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (75 voti)

È consigliabile potare il limone ogni anno e il periodo migliore è tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera (aprile-giugno), tardando un po' nelle zone meno miti e dove può esserci pericolo di gelate tardive.

Quando sfoltire i limoni?

Il miglior periodo di potatura dei limoni è tra febbraio (al sud) e marzo (a nord). In realtà quando potare i limoni dipende dall'andamento climatico, ovvero bisogna evitare sempre il rischio gelate.

Come sfoltire i limoni?

Per quel che concerne la potatura del limone in vaso, l'operazione deve essere effettuata ogni anno affinché la pianta preservi la sua forma a globo. Si procede dunque andando ad alleggerire leggermente la chioma per poi rimuovere i rami più vecchi, quelli secchi, i doppioni, gli incroci e ancora i succhioni.

Quando togliere i succhioni al limone?

I succhioni possono essere eliminati in qualsiasi momento. Si tratta di quei rami senza frutti (in questo caso limoni) che sporgono dritti verso l'alto. Questi rami hanno una forte vigoria vegetativa e per questo sottraggono tanta energia all'albero e alla sua capacità produttiva.

Come si fa per far fiorire i limoni?

Per stimolare la fioritura, il limone deve avere un periodo di basse temperature (circa 10°C) per circa 1 mese. Accorgimenti e cure: Esposizione e luminosità: Il limone si coltiva in pieno sole. La produzione di fiori e frutti è proporzionale alla quantità di sole diretto che ricevono.

Come e quando potare il limone? Video Tutorial