Quanto può durare un pavimento in resina?

Domanda di: Dott. Edilio De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (55 voti)

Un pavimento in resina da interni dello spessore di 3 mm, posato su piastrelle in buono stato e trattato con un impermeabilizzante, può durare circa 10 anni.

Quali sono gli svantaggi delle resine?

Pavimenti in resina, svantaggi
  • L'accidentale caduta di oggetti e il continuo calpestio possono causare dei graffi superficiali.
  • Una posa non eseguita perfettamente potrebbe portare all'insorgenza di crepe e perfino piccole rotture in alcuni punti. ...
  • L'aspetto della resina potrebbe modificarsi negli anni.

Come si lavano i pavimenti in resina?

Il pavimento in resina è resistente ai detergenti aggressivi, non si macchia con olio, vino e acidi ed è sufficiente lavarlo con acqua, detersivo e panno per asportare lo sporco.

Quanto costa ricoprire un pavimento con resina?

Indicazioni di prezzo di massima: può variare dai 80 euro/mq. per una per una superficie di circa 50 mq., compresa l'applicazione di una protezione disponibile sia lucida, sia satinata, sia opaca. La stessa realizzazione, per una superficie di oltre 100 mq. avrà un costo di circa 70 euro/mq.

Perché la resina si spacca?

Tale crepa può essersi originata preventivamente al rivestimento in resina (e quindi non è stata trattata efficacemente) o successivamente, a causa di dilatazioni impreviste, cedimenti, etc..

quanto può durare un pavimento in resina?