Quanto può salire l Euribor?

Domanda di: Bibiana Farina  |  Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (69 voti)

Come detto, se si prendono in considerazione le previsioni di mercato, quindi i Futures sugli Euribor, l'aggravio complessivo a luglio 2024 potrebbe essere addirittura superiore ai 5.300 euro».

Quanto aumenterà l Euribor nel 2023?

Ad ogni modo, le proiezioni per i prossimi 5 anni mostrano un Euribor 3 mesi, oggi intorno al 3,6%, pari a +3,56% a dicembre 2023, +2,68% a dicembre 2025, +2,76% a dicembre 2027, e +2,71% a dicembre 2028.

Quanto si può alzare il tasso variabile?

Secondo le previsioni della Fabi, il sindacato dei bancari, le rate di quelli a tasso fisso sono destinate a raddoppiare nel corso del 2023, mentre per quelli a tasso variabile il 'rimborso' mensile dovrebbe salire del 60-70%.

Come saranno i tassi dei mutui nel 2023?

La media delle rilevazioni mensili dell'indice di riferimento per i mutui a tasso fisso IRS a 20 anni nel mese di luglio 2023 registra un aumento dello 0,06%, attestandosi a 2,96%. L'analogo indice per i mutui a tasso variabile nel mese di luglio 2023 registra una media di 3,67%, in aumento dello 0,13%.

Quando si abbasseranno i tassi dei mutui 2023?

11 settembre 2023: a luglio tassi dei prestiti in calo al 4,58% secondo gli ultimi dati di Bankitalia. Frena la corsa dei tassi dei mutui casa: l'ultima rilevazione di Bankitalia parla di un rialzo dei tassi di interesse sui mutui al 4,58%, in calo dal 4,65% di giugno.

Euribor: cos'è e come funziona - Le Pillole di MUTUIcasa