Quanto QI serve per entrare nel Mensa?

Domanda di: Sig. Lamberto Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (54 voti)

Per diventare un "Mensano" (così si definisce un membro del Mensa), bisogna rientrare nel 2% della popolazione mondiale con il più alto Quoziente Intellettivo. Ciò significa che bisogna avere un punteggio minimo di 148 (SD 24) nel test di Cattell.

Qual è il minimo di QI?

110-115 – quoziente intellettivo medio-alto. 110-90 – quoziente intellettivo nella media. 90-80 – quoziente intellettivo medio-basso. 70-80 – quoziente intellettivo basso.

Cosa significa avere un QI di 140?

La fascia della normalità varia da 85 a 115. I bambini o adolescenti che ottengono un punteggio che va da 125 a 140 sono considerati molto dotati, mentre da 140 in su come superdotati o volgarmente “geni”.

Qual è la media del QI in Italia?

Buone notizie per l'Italia che, a livello globale, si classifica settima (1° in Europa) con un QI medio pari a 102, davanti a UK (100), Germania (99), Francia e USA (98).

Cosa significa avere un QI di 120?

Chi ha un QI che si colloca al di sopra di 120 viene considerato con un'intelligenza superiore alla media, e sopra al valore di 130 si parla di soggetti con eccellenti indici cognitivi (plusdotati), considerando che queste scale arrivano a misurare il QI fino al livello di 165.

Vivere con Q.I. sopra la media. Il racconto del presidente Mensa Italia Immanuel Casto