Come si uccidono i pesciolini d'argento?

Domanda di: Adriano Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

Se l'infestazione è grave, sarà preferibile ricorrere ad una ditta specializzata che procederà con l'utilizzo di insetticidi chimici come la piretrina o l'acido borico (sempre nel rispetto e nella sicurezza di persone e animali).

Dove fanno il nido i pesciolini d'argento?

Dove fanno il nido i pesciolini d'argento

Si trovano spesso in cantina perché è un ambiente buio e umido. Riescono ad intrufolarsi in piccole fessure e anfratti di vario tipo, ad esempio dietro i battiscopa.

Perché si formano i pesciolini d'argento in casa?

Ma perché i pesciolini d'argento vengono a farci visita? Il motivo è semplicissimo: sono attratti da ciò di cui si cibano, che non manca nelle nostre abitazioni. I Lepisma saccharina sono particolarmente ghiotti di zucchero e amido, quindi è molto facile ritrovarseli in cucina.

Che danni fanno i pesciolini d'argento?

Per fortuna i Lepisma saccharina non sono pericolosi per l'essere umano: non sono velenosi, e nemmeno irritanti per la pelle o per l'organismo, non sono portatori di malattie. Ma rimangono pur sempre degli insetti: fastidiosi, e con il rischio che diventino presto numerosi. Insomma, sempre meglio evitare un'invasione.

Come fare una trappola per pesciolini d'argento?

Pesciolini d'argento: trappole

Prendete una patata di grosse dimensioni, create una concavità all'interno della patata rimuovendo parte della polpa. Lasciate la patata nei pressi della tana degli insetti per un'intera notte e nella mattinata gettate via la patata che contiene i pesciolini d'argento catturati.

Come Liberarsi dei Pesciolini d'Argento