Quanto riempire i barattoli di marmellata?

Domanda di: Dr. Teseo Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (31 voti)

Punto Critico: Marmellata
Riempieteli fino a 1/2 cm dal bordo e chiudeteli con i coperchi a vite, sigillando bene. Capovolgete i vasetti: i liquidi caldi, raffreddandosi, diminuiscono di volume «risucchiando» anche il centro del coperchio.

Quanto vanno riempiti i barattoli di marmellata?

Trasferite nei barattoli in precedenza sanificati, riempiti fino a circa 1 cm. dal bordo, chiudete e conservare in frigo per circa 15 giorni, oppure pastorizzate tutto facendo bollire i barattoli in una grande pentola, ricoperti d'acqua fino ad almeno 5 cm.

Come versare la marmellata nei vasetti?

Prendete un vasetto alla volta (se sono caldi, appena usciti dal forno, munitevi di guanti in silicone o con un panno per proteggervi dal calore). Versate la marmellata o la conserva calda aiutandovi con un imbuto per marmellate. Riempite lasciando almeno 2 cm liberi dal bordo e chiudeteli con il coperchio.

Come si sterilizzano i barattoli pieni di marmellata?

Riempite la pentola di acqua fredda, accendete il gas e portate ad ebollizione. A questo punto calcolate 30 minuti di bollitura a fuoco basso. Gli ultimi 10 minuti aggiungete anche tappi e coperchi. Trascorso il tempo spegnete il fuoco e fate raffreddare.

Come si fa il sottovuoto nei barattoli di marmellata?

Se volete creare l'effetto sottovuoto per i vasetti allora dovrete prima riempirli, chiuderli con il tappo e poi rimetterli in pentola esattamente come prima (quindi con il canovaccio sulla base e poi un canovaccio tra i barattoli), riempire d'acqua, portare a bollore e cuocere per 30 minuti in acqua sobbollente.

Guida alla conservazione – Quattro Stagioni Bormioli Rocco