Quanto si paga alla Scala dei Turchi?

Domanda di: Dr. Battista Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (69 voti)

Buone notizie: la visita alla Scala dei Turchi è gratuita. L'accesso è sempre aperto, tranne quando ci sono lavori o erosioni eccezionali.

Come entrare alla Scala dei Turchi?

Per raggiungere la Scala dei Turchi dal sito archeologico della Valle dei Templi o dalla città di Agrigento occorre seguire la SS115 in direzione Porto Empedocle, poi via Nereo lungo la costa in direzione Zona Lidi per 2,4 km fino ai cartelli che segnalano Parcheggi o belvedere. Per navigare, premi i tasti freccia.

Quanto dura la visita alla Scala dei Turchi?

Se parte a piedi dalla Marinella di porto empedocle (dopo le ciminiere dell'enel arrivando da Agrigento) ci vuole circa un'ora . Se invece si porta più avanti con la macchina , so che ci sono delle scalinate che arrivano alla scala . In questo caso credo si debba camminare 5/10 minuti .

Com'è il mare alla Scala dei Turchi?

La spiaggia di Scala dei Turchi è una lingua di sabbia stretta tra la falesia e il mare; non è attrezzata e non offre riparo dal sole. Per raggiungerla occorre fare un lungo percorso a piedi tra i gradoni di roccia, con l'ultimo tratto che vi costringe a camminare in acqua.

Quando apre la Scala dei Turchi?

Al momento della scrittura di questo articolo (fine aprile 2022) ci sono fondate possibilità di una apertura al pubblico per l'inizio dell'estate 2022. Appena ci saranno notizie ufficiali, le comunicheremo. La Scala dei Turchi ha finalmente riaperto e si può visitare.

La Scala dei Turchi, la spiaggia vicino Realmonte in Sicilia è tra le più belle d'Italia