Andorra. Andorra tra i Paesi di questa classifica è l'unico vero “paradiso fiscale“. Si tratta di un micro Stato situato nel centro dell'Europa (ma attenzione non fa parte della UE), precisamente al confine tra Francia e Spagna.
Per quanto riguarda i non residenti, soltanto i redditi ottenuti in Portogallo sono soggetti a tassazione a una aliquota d'imposta generale del 25%. Tuttavia i redditi che derivano da beni immobili sono soggetti a una aliquota fiscale del 15%.
Perché il Portogallo è uno dei pochi paesi in Europa, insieme a Malta, ad avere un programma di esenzione di imposte estremamente conveniente. In pratica, il Portogallo salassa i suoi cittadini, ma concede uno status fiscale particolare agli stranieri che decidono di trasferirsi in Portogallo.
Calcolare la pensione: Quanto sottrae lo Stato Italiano? Per calcolare la pensione netta mensile percepibile in Portogallo basterà decurtare la deduzione specifica di 4.104€ dal reddito annuale, sottrarre il 10% di tassazione e dividere per 13 mensilità (12+tredicesima).