Quanto si paga di tasse sugli aggi?

Domanda di: Lauro Testa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (38 voti)

Alle imposte si aggiunge l'aggio del rivenditore, pari al 10% del prezzo finale del pacchetto, qualunque esso sia. Ragion per cui al venditore conviene vendere i prodotti che hanno il prezzo più alto.

Come si dichiarano gli aggi?

Per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi, gli aggi vanno ricompresi tra i ricavi da indicare al rigo Rg2 del quadro Rg e vanno anche evidenziati nel quadro Rs, al punto 5 del rigo Rs2.

Come si calcolano gli aggi di una tabaccheria?

Per le sigarette è, altresì, fissato un onere fiscale minimo (IVA + Accisa) - pari per l'anno 2023 a Euro 199,72 per chilogrammo convenzionale/1000 sigarette. L'aggio spettante al rivenditore al dettaglio (tabaccaio), è pari al 10% del prezzo di vendita al pubblico.

Quanto guadagna un tabaccaio per un pacchetto di sigarette?

Le sigarette sono i prodotti con la percentuale maggiore di ricavo, che si aggira intorno al 10%, così per ogni pacchetto venduto con un prezzo medio di circa 5€, il tabaccaio guadagnerà 50 centesimi.

Quanto guadagna un tabaccaio sulle slot machine?

Per quanto riguarda gli altri prodotti come accendini, ricariche telefoniche, Gratta e Vinci, Lotto, slot machine e quant'altro, la sua percentuale di guadagno è dell'8%. Rendono ancora di meno le marche da bollo: in questo caso, l'aggio si ferma al 5%.

Quali tasse deve pagare la tua azienda in Italia?