Quanto si paga il ticket al pronto soccorso?

Domanda di: Vania Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (28 voti)

Le cure in Pronto soccorso sono gratuite nei soli casi di accesso considerati appropriati. L'accesso non appropriato al Pronto soccorso comporta invece il pagamento di un ticket di € 25 per la prima visita del medico di Pronto soccorso.

Quanto costa l'accesso al Pronto Soccorso?

A tutti i cittadini è garantita l'erogazione gratuita delle prestazioni di Pronto Soccorso identificate con codice verde, giallo o rosso, mentre quelle classificate con “codice bianco alla dimissione” sono sottoposte al pagamento del ticket - attualmente di € 25,00 - salvo i casi di esenzione previsti dalla normativa ...

Come non pagare il ticket Pronto Soccorso?

Prestazioni di pronto soccorso

Sono esclusi dal pagamento i minori di 14 anni e gli assistiti che godono di esenzione. Il ticket non è previsto per le prestazioni erogate a pazienti cui è stato attribuito: Codice “rosso” - paziente molto critico. Codice “giallo” – paziente mediamente critico.

Quanto costa il ticket?

La normativa nazionale prevede secondo norme nazionali un ticket massimo sulle prestazioni pari a 36,15 euro e una quota fissa di 10 euro (il cosiddetto “superticket” reintrodotto nel 2011) su cui le Regioni hanno però un margine più ampio di scelta. Ed è proprio qui che sorgono le principali differenze.

Come non pagare il codice bianco?

Infine, sono esenti dal pagamento del ticket anche le situazioni classificate con codice bianco correlate a:
  1. avvelenamenti acuti;
  2. traumatismi che richiedono sutura o immobilizzazione;
  3. necessità di un breve periodo di osservazione nell'area di Pronto Soccorso o comunque all'interno della struttura ospedaliera.

App MetaSalute richiedere rimborso ticket pronto soccorso