Quanto si prende di pensione a 67 anni con 20 anni di contributi?

Domanda di: Sig. Anastasio Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (48 voti)

Risulta che si può andare in pensione a 67 anni e 20 di contributi solo se l'importo mensile dell'assegno è di almeno 690,42 euro. Questo significa che il contribuente deve percepire all'anno un assegno minimo di 8.975,46 euro.

Quanto ammonta la pensione di vecchiaia con 20 anni di contributi?

I requisiti sono: l'ammontare totale di 20 anni di contribuiti effettivi; la pensione in riferimento alla prima rata, non dev'essere inferiore a un importo mensile di assegno sociale 1.288,78 euro.

Chi ha diritto alla pensione minima di 780 euro?

In pratica, chi ha un ISEE non superiore a 9.360 euro annui ed è in possesso degli altri requisiti previsti dal Decreto Legge n.4 del 2019 per ottenere la pensione di cittadinanza può richiedere l'integrazione dell'Assegno con la pensione fino al tetto di 780 euro mensili.

Quanto si percepisce di pensione a 67 anni?

Su questo valore incide il coefficiente di trasformazione, che cresce all'aumentare dell'età anagrafica. Con 67 anni di età, il coefficiente è del 5,575%. Il 5,575% di 212.520 euro è 11.848 euro, l'importo lordo di un anno di pensione, circa 912 euro lordi al mese, intorno ai 680 euro netti al mese.

Qual è l'importo minimo della pensione di vecchiaia?

La pensione minima, o trattamento minimo INPS rappresenta una soglia limite di trattamento pensionistico, al di sotto della quale la pensione non permette di raggiungere condizioni di vita dignitose. L'importo della pensione minima viene aggiornato ogni anno, e per il 2022 era pari a 525,38 euro.

IN PENSIONE CON 20 ANNI DI CONTRIBUTI 👉 QUANTO SI PERCEPISCE? 💶 📈