Quanto tempo ci vuole per il passaggio di proprietà di un cane?

Domanda di: Dott. Fortunata Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (21 voti)

Per quanto riguarda le tempistiche, in linea generale si parla di 15 giorni di tempo da quanto entrate in possesso del cane per poter effettuare il passaggio di proprietà senza che vi vengano comminate delle sanzioni, tuttavia ricordatevi che siamo in Italia, cioè l'ufficio complicazioni affari semplici.

Quanto tempo ci vuole per un passaggio di proprietà di un cane?

Il nuovo proprietario dovrà recarsi, con i documenti sopraelencati, presso un veterinario libero professionista accreditato o presso il proprio comune di residenza, per rendere effettiva l'acquisizione dell'animale. La cessione deve essere dichiarata entro 15 giorni, l'acquisizione entro 30 giorni.

Quanto costa fare il passaggio di proprietà di un cane?

Bisogna portare il cane, il passaggio di proprietà firmato sia dal proprietario cedente che da l'acquirente, con allegato fotocopia del proprio documento di identità. Il costo è di € 7,14 che si può pagare con bancomat o carta di credito presso il nostro sportello.

Come si effettua il passaggio di proprietà di un cane?

L'iscrizione all'anagrafe canina costa 28 euro (20 per l'applicazione del microchip e 8 per la registrazione). Il pagamento va effettuato tramite bollettino di conto corrente intestato all'Asl regionale.

Come cambiare intestatario del microchip?

Se un proprietario cede a un'altra persona il suo animale di affezione (cane, gatto, furetto) munito di microchip, deve segnalarlo al Comune di residenza. La segnalazione deve essere fatta entro quindici giorni dal cambio di proprietà (Legge regionale 07/04/2000, n.

Il passaggio di proprietà, riparliamone! | Le Dritte di Andrea