Quanto tempo ci vuole per il risultato di un test molecolare?

Domanda di: Enrica Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (15 voti)

Esito del Test Molecolare: dopo quanto è disponibile? La risposta è disponibile dopo circa 36 ore dal prelievo; indicativamente, dall'arrivo in laboratorio, l'esecuzione dell'analisi rt-Real Time PCR da tampone naso-faringeo richiede un tempo minimo di 3-5 ore.

Come vedere l'esito di un tampone molecolare?

rendendo disponibile all'assistito la consultazione dei referti relativi ai tamponi antigenici rapidi cui è stato sottoposto su apposita applicazione web al seguente link https://sistemats6.sanita.finanze.it/VisualizzaRefertoTestWeb.

Quando si fa il test molecolare?

Il test molecolare è la prima scelta in caso di caso sospetto sintomatico, in caso di contatto stretto di caso confermato che manifesta sintomi, negli screening degli operatori sanitari, nei soggetti a contatto con persone fragili o per l'ingresso in comunità chiuse.

In che cosa consiste il test molecolare?

Il test molecolare (PRC), cosiddetto “tampone”, è il test che evidenzia la presenza di geni virali da SARS-CoV-2 nell'organismo. Di norma, si inserisce un tampone tipo cotton fioc di 15 centimetri all'interno di naso e bocca per raccogliere un campione di secrezioni nasali su un lato e orofaringee dall'altro.

Quanto tempo ci vuole per sapere il risultato del tampone rapido?

Il metodo di analisi del tampone rapido

In circa 15-30 minuti, si ottiene un risultato qualitativo, positivo/negativo o non valido, in caso di campione insufficiente .

Coronavirus: quanto tempo ci vuole per avere il risultato del test?