Domanda di: Sig.ra Laura Lombardo | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(51 voti)
Sempre per avere un criterio temporale, poi, il filo dovrebbe essere cambiato una volta l'anno se viene utilizzato in modo mediamente intensivo, e quindi intorno alle 30 uscite annuali: chi usa meno quella precisa bobina può invece allungarne la durata, a patto di trattare nel modo giusto il filo, durante e dopo l' ...
Quindi: il Nylon si mantiene anche per anni se conservato al buio, in contenitore termoisolante tenuto in locale pulito, a temperatura ambiente con range 10°-20°C. il più costanti possibile.
Per chi è alle prime armi il nylon risulta la soluzione migliore in termini di qualità/prezzo, ma in generale tutti i pescatori, compresi quelli agonisti, almeno in una parte delle loro montature ricorrono all'impiego del nylon, a partire dalla lenza madre.
per segnare il filo e non perdere il posto esatto del lancio
Si consiglia di colorare il filo almeno per 20-30 cm e di attendere qualche secondo prima avvolgere in nylon sul mulinello o di toccarlo con le mani. Utilizzatissimo sia per la pesca all'Inglese che a Feeder.
Per i mulinelli più grossi, dal 6500 al 10000, suggerisco bobine da 300 metri o sui multipli. Nel caso di bobine da 1000 metri basterà considerare 330 metri di filo nuovo anziché 300 e non avremo sprechi di filo e di denaro.