VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Chi è in Naspi ha diritto alla tredicesima?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando spettano 2 anni di disoccupazione?
La NASpI è corrisposta mensilmente per massimo 2 anni. Viene erogata, infatti, per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi 4 anni, fino ad un massimo di 24 mesi.
Che differenza c'è tra la Naspi e la disoccupazione?
La disoccupazione ora è chiamata anche Naspi, cioè la Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale introdotta dal Jobs Act in sostituzione degli altri sussidi di disoccupazione.
Quante volte si può fare la disoccupazione?
Requisiti. Rispondendo subito alla domanda posta, nella pratica non esistono limiti quantitativi relativi al numero di volte in cui è possibile ottenere l'indennità di disoccupazione, ma si dovrà essere ogni volta in possesso dei requisiti necessari per richiederla.
Quanto dura la disoccupazione dopo un anno di lavoro?
Se ha lavorato per 6 mesi, avrà diritto a 3 mesi di Naspi, se ha lavorato per 1 anno, a 6 mesi d'indennità, e così via, sino a un massimo di 24 mesi di Naspi.
Come funziona la nuova NASpI?
Quanto alla misura dell'indennità, dal 1° gennaio 2022, la NASpI si riduce del 3% ogni mese a decorrere dal primo giorno del 6° mese di fruizione; peraltro, tale riduzione decorre dal primo giorno dell'8° mese di fruizione per coloro che abbiano compiuto il 55° anno di età alla data di presentazione della domanda (art.
Quando la NASpI decade automaticamente?
L'indennità NASpI viene sospesa quando un cittadino disoccupato inizia un nuovo rapporto di lavoro, purché sia con contratto a tempo determinato e di durata inferiore ai 6 mesi. Una volta conclusosi tale rapporto di lavoro, la NASpI sospesa riprende ad essere erogata in automatico.
Come si fa a prolungare la disoccupazione?
Per allungare la Naspi concessa nel 2022 è possibile o procedere alla sospensione della indennità per lavoro temporaneo, o passare al reddito di emergenza, o usufruire delle proroghe concesso per l'emergenza coronavirus.
Chi è in Naspi ha diritto al bonus di € 200?
Si ricorda che a ricevere il bonus 200 euro già erogato a ottobre 2022, come specificato dalla Circolare INPS n° 73 del 24-06-2022, rientravano questi beneficiari: i percettori di NASpI o DIS-COLL, se titolari della prestazione di disoccupazione nel mese di giugno 2022.
Chi percepisce la disoccupazione ha diritto al bonus?
Quali bonus ci sono per i disoccupati nel 2023 Il bonus disoccupati per eccellenza resta la Naspi, un assegno a cui si ha diritto mensilmente, dopo aver perso il lavoro (ma per motivi non dipendenti dalla propria volontà), nel rispetto di alcuni requisiti specifici.
Quanto prendo di NASpI con 1300 euro?
è inferiore a 1.250,87 euro (riferimento annuo per il 2022 fissato dalla legge), la NASpI è pari al 75% dell'importo ottenuto dal calcolo precedente; è superiore a 1.250,87 euro, si considera il 75% di tale importo a cui si aggiunge un ulteriore 25% della retribuzione mensile media e l'importo stabilito dalla legge.
Chi è in disoccupazione può lavorare?
Nel dettaglio, è previsto che il lavoratore che durante il periodo di percezione della Naspi trova una nuova occupazione non perde il diritto all'indennità se il reddito ricavato non supera la soglia della no tax area, pari a 8.145 euro, e se il contratto di lavoro non supera la durata di 6 mesi.
Perché il primo pagamento NASpI e Basso?
Dunque, il primo pagamento prende in considerazione il tempo dal momento in cui la domanda è stata accolta. Insomma, già così dovremmo comprendere che non si tratta di un mese pieno, indipendentemente dal giorno in cui si presenta la domanda, in quanto tutto si basa sul giorno dal quale decorre il sussidio.
Quanti tipi di NASpI ci sono?
Il vigente ordinamento italiano prevede le seguenti 4 tipologie di indennità di disoccupazione: Indennità di mobilità NASpI. DIS-COLL.
Cosa c'è dopo la disoccupazione?
L'ASDI è un assegno di disoccupazione riconosciuto a coloro che, dopo aver percepito l'indennità di disoccupazione (NASPI - Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego) per la sua intera durata, non hanno trovato un nuovo impiego e si trovano in una condizione di particolare disagio economico.
Chi è escluso dalla NASpI?
Sono esclusi dalla NASpI i lavoratori il cui rapporto di lavoro sia cessato a seguito di dimissioni o di risoluzione consensuale, a meno che non i tratti di dimissioni per giusta causa o di risoluzione consensuale nell'ambito di una specifica procedura conciliativa.
Quanto si prende di disoccupazione dopo 4 anni di lavoro?
L'importo della Naspi si calcola sulla base della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi quattro anni, ed è pari al 75% dello stipendio se questo è inferiore a un importo di riferimento definito ogni anno dall'Inps: per il 2021 era 1.227,55 euro, mentre per il 2022, come definito dalla ...
Quanto paga il datore di lavoro per la Naspi?
Il contributo è destinato a finanziare l'indennità di disoccupazione (e a scoraggiare i licenziamenti) e il datore deve provvedere al pagamento, con modello F24 insieme agli altri contributi previdenziali e assistenziali entro il 16 del mese successivo, a prescindere se il dipendente cessato chieda o meno la NASPI.
Chi ha diritto alla proroga Naspi?
Nel 2022 c'è stata la proroga, per cui l'indennità venga riconosciuta a tutti coloro che abbiano perso il lavoro, che risultino disoccupati e abbiano almeno 13 settimane di contribuzione nei 4 anni precedenti il periodo di disoccupazione.
Come prendere tutta la NASpI?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.