Quanto tempo dura l'Ecodoppler?

Domanda di: Dr. Loris Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (13 voti)

L'ecocolordoppler è un esame rapido (durata di 15-30 minuti) e non invasivo che consente di rilevare delle anomalie o delle malattie utilizzando onde sonore con una frequenza superiore a quella dell'udito di circa 20 kHz (ultrasuoni).

Quanto dura un esame di Ecodoppler?

L'Ecocolordoppler Venoso Arti Inferiori è un esame indolore che dura circa 15-20 minuti e non richiede preparazione preventiva. Il paziente viene fatto sdraiare in posizione supina su un lettino, con le gambe scoperte.

Cosa NON fare prima dell Ecodoppler?

SI DEVE EVITARE: LATTE, FORMAGGI, VERDURE (SOPRATTUTTO LEGUMI),FRUTTA FRESCA,CARNE ROSSA, ALCOLICI E BEVANDE GASSATE. IL GIORNO DELL'ESAME BISOGNA RESTARE A DIGIUNO 8 ORE PRECEDENTI LO SVOLGIMENTO.

Come si svolge l'esame Ecodoppler?

Come si svolge l'ecocolordoppler? Al paziente, steso sul lettino, viene applicato un gel sulla parte del corpo da esaminare. Il medico appoggia poi una sonda così da ottenere le immagini – che appaiono sullo schermo dell'apparecchio ecografico – che serviranno per formulare la diagnosi.

In quale parte del corpo si fa l'Ecodoppler?

I vasi sanguigni che vengono analizzati con l'ecocolordoppler si trovano nell'addome (vasi addominali), nel collo (tronchi sovraortici) e negli arti, sia inferiori che superiori, verificando sia il flusso venoso che quello arterioso.

Il mio medico - Trombosi venosa: le nuove cure