Quanto tempo dura l'iscrizione al registro delle opposizioni?

Domanda di: Ludovico Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (35 voti)

L'iscrizione nel Registro pubblico delle opposizioni non ha scadenza: è a tempo indeterminato e non è necessario aggiornarla periodicamente tramite la funzionalità “Rinnovo”. L'opposizione annulla i consensi che sono stati rilasciati per il telemarketing precedentemente alla data di iscrizione.

Perché i call center continuano a chiamare nonostante il registro delle opposizioni?

Questo accade per diverse ragioni. Molte di queste chiamate provengono da call center stranieri, ai quali non si applica la normativa italiana in tema di telemarketing, e da sistemi automatizzati che usano numeri fittizi così da non essere rintracciati e non incorrere nelle sanzioni di legge.

Come rinnovare l'iscrizione al registro delle opposizioni?

L'iscrizione nel registro è infatti possibile compilando un apposito modulo elettronico sul sito del Registro pubblico delle opposizioni, oppure telefonando al numero verde 800 957 766 per le utenze fisse e allo 06 42986411 per i cellulari o inviando un apposito modulo digitale tramite mail all'indirizzo iscrizione@ ...

Come verificare se sono iscritto al registro delle opposizioni?

Verifica iscrizione registro opposizioni: come controllare. Se vogliamo effettuare la verifica iscrizione registro opposizioni possiamo farlo in qualsiasi momento con la modalità telefonica chiamando il Numero Verde 800 265 265 oppure utilizzando la modalità web.

Cosa succede se mi iscrivo al registro delle opposizioni?

L'iscrizione al RPO annulla i consensi al telemarketing e alla cessione a terzi di dati personali precedentemente rilasciati per campagne promozionali, tessere per la raccolta punti, la scontistica e la fidelizzazione, è a tempo indeterminato e potrà essere revocata in qualsiasi momento.

Come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni per lo stop al telemarketing sul cellulare