VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Quanti anni dura un amplificatore?
La durata è di 10.000 ore, che diventano circa 9 anni, supponendo un ascolto di 3 ore al giorno, ogni giorno, 365 giorni all'anno. Il numero specificato dal costruttore, ad esempio 10000 ore, non significa necessariamente che il tubo si rompa trascorso questo tempo.
Che cosa vuol dire subwoofer?
Un subwoofer, spesso detto semplicemente sub, non è altro che un diffusore dedicato espressamente alle frequenze audio più basse.
Come si fa a capire se una cassa e buona?
Un metodo semplice per verificare la bontà e la qualità di costruzione del mobile della cassa è verificare quanto questo sia sordo. In sostanza il mobile non deve risuonare, quando sollecitato dagli altoparlanti. Provate quindi a battere con le nocche le pareti del mobile e verificate che non risuonino troppo.
Quanti watt per suonare in casa?
Se devi suonare soltanto in casa, puoi tranquillamente permetterti un amplificatore per chitarra elettrica di potenza tra i 10 e i 20 Watt.
Come capire se un amplificatore è buono?
Un amplificatore in Classe A necessita di almeno 100w per erogarne meno di 50 “musicali” (efficienza inferiore al 50%), uno in Classe AB ha un'efficienza maggiore che arriva a circa il 60-70%, la classe D invece ha un'efficienza superiore al 90%.
Come controllare il funzionamento dei woofer?
Per testare il movimento del tuo woofer, ti consigliamo di rimuovere il coperchio per raggiungere il cono. Con due mani, sposta attentamente il cono per valutare il danno. Se non si muove affatto, è sicuramente danneggiato. Se è traballante, anche in questo caso c'è un danno.
Come amplificare il subwoofer?
Collegare i due apparecchi tramite le uscite e gli ingressi evidenziati utilizzando un cavo di segnale RCA stereo. In caso di collegamento Sub mono, utilizzare un adattatore 2x RCA femmina 1xRCA maschio da aggiungere al tuo cavo RCA stereo.
Cosa fa un woofer?
Viene definito woofer un altoparlante progettato per riprodurre le frequenze basse della gamma audio (comprese tipicamente fra i 60 e i 250 Hz) in unione ad altri altoparlanti destinati a riprodurre la gamma rimanente.
Che differenza c'è tra woofer e subwoofer?
Un subwoofer è un altoparlante woofer o un diffusore acustico dedicato alla riproduzione di suoni e rumori a bassa frequenza. Insieme a diffusori acustici che coprono la banda di frequenza più elevata, il subwoofer può essere utilizzato per aumentare l'estensione delle basse frequenze.
Perché le casse grattano?
Perché le oscillazioni che gli si chiede di fare sono più ampie di quelle che può fisicamente fare. E quindi l'oscillazione (vibrazione musicale) si interrompe qua e là provocando il rumore (gracchiano). Un altoparlante vibra in risposta al segnale che riceve.
Perché le casse fanno rumore?
Causa. Il rumore distorto o indesiderato può verificarsi a causa di cavi difettosi, connessione alla porta audio errata, interferenze da altri dispositivi, problemi del driver e altro ancora.
Quanti watt per suonare per strada?
Poiché la musica di strada ha le sue limitazioni di volume, i 5 watt sono completamente sufficienti per le prestazioni all'aperto.
Quanti watt per basso?
Se devi suonare soltanto in casa, puoi tranquillamente permetterti un amplificatore per basso elettrico di potenza tra i 10 e i 30 Watt. Per la sala prove ti occorrono dai 30 ai 150 watt, per i live dagli 80 ai 250 watt ( o più ), a seconda dei locali dove suonerai e dal genere musicale.
Quanto suonare al giorno?
Studiare dovrebbe rappresentare la massima concentrazione del cervello. È meglio suonare con concentrazione per due ore piuttosto che otto senza. Devo dire che quattro ore sono sufficienti. Non chiedo mai di più ai miei allievi, ma durante ogni minuto il cervello essere attivo quanto le dita.
Quali sono le migliori casse al mondo?
Elac Debut f5. 2: migliori casse acustiche da pavimento. Klipsch Reference R-41M: migliori casse acustiche. Bose 301: migliori altoparlanti acustici. Edifier R1280T: migliori casse acustiche economiche. JBL Control One: migliori casse acustiche da scaffale. Dali Spektor 2: migliori casse acustiche economiche.
Quale la migliore marca di casse acustiche?
Kef Muon. Kef Blade Meta. Kef Reference Meta. ... Cambridge Audio. Cambridge Serie Edge. Cambridge Serie Evo. ... Amplificatori Integrati. Finali di Potenza. Preamplificatori. Chord Electronics. Serie Mojo. ... Dynaudio Confidence. Dynaudio Contour i. ... ATC. Lyngdorf MP-60 2.1. Lyngdorf MP-40. ... Cyrus. Serie Cyrus One.
A cosa serve il bass reflex?
Nel bass reflex il foro nel mobile e il tubo fanno sì che l'onda posteriore si somma all'onda anteriore limitando per altro l'escursione del cono. Il tubo reflex non fa altro che rifasare il suono emesso posteriormente dal cono del woofer; la lunghezza del tubo determina la frequenza di accordo.
Dove è meglio posizionare il subwoofer?
La posizione ottimale per il subwoofer si trova tra l'altoparlante centrale e la cassa frontale destra/sinistra. Angoli della stanza e punti vicino alle pareti non sono posizioni adatte. Per ottenere il meglio dal subwoofer, è consigliabile testare posizioni diverse.
Quanto costa un subwoofer?
I modelli di fascia bassa possono essere acquistati per poco più di 30 €, anche se non sono molto diffusi, a differenza di altri componenti audio. I subwoofer di fascia media sono invece molto più numerosi, e si attestano su prezzi che vanno dai 100 ai 200 € circa.