Domanda di: Dr. Oreste Romano | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(35 voti)
Per i nuovi nati, al momento dell'attribuzione del codice fiscale, viene prodotta una Tessera Sanitaria con validità di un anno; successivamente all'iscrizione del neonato al SSN, verrà inviata, automaticamente, una nuova Tessera con validità ordinaria (6 anni).
Codice fiscale scaduto: cosa fare? L'Agenzia delle Entrate provvede autonomamente ad inviare un nuovo tesserino alla residenza del titolare prima della scadenza del precedente. Qualora questo non arrivasse ci si potrà rivolgere all'ASL più vicina che redigerà un documento provvisorio in attesa di quello definitivo.
La Tessera Sanitaria-CNS è gratuita, ha normalmente validità di 6 anni o pari alla durata del permesso di soggiorno e, alla scadenza della TS, viene spedita, a cura del Ministero dell'Economia e delle Finanze, a tutti i cittadini assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale.
Come si fa a sapere se un codice fiscale è valido?
Il servizio verifica la validità e la corrispondenza tra un codice fiscale e i dati anagrafici completi di una persona fisica, attraverso il collegamento con l'Anagrafe tributaria. Per eseguire la verifica occorre indicare negli appositi campi il codice fiscale e i dati anagrafici completi del soggetto.
Infatti, quando una variazione, come nel caso sopraindicato, comporta l'attribuzione di un nuovo codice fiscale, atti e dichiarazioni registrati in Anagrafe Tributaria, in cui è stato riportato il codice fiscale precedente, vengono automaticamente collegati alla posizione relativa al nuovo codice fiscale.