Dove vengono prodotti i CLAAS?

Domanda di: Selvaggia Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (22 voti)

Harsewinkel, Germania (mietitrebbie)
La fabbrica principale a Harsewinkel viene aperta nel 1919. Claas produce qui mietitrebbiatrici, foraggiatrici e il sistema Xerion. Dal 2000 al 2003 vennero prodotti solo componenti per altri stabilimenti Claas. Inoltre nella sede Harsewinkel si trova la direzione della società.

Dove sono prodotti i trattori CLAAS?

La fabbrica di trattori CLAAS sita in Le Mans, Francia, la cosiddetta “Fabbrica del Futuro” lavora ufficialmente a pieno ritmo dopo tre anni di lavori di ammodernamento. Grazie all'utilizzo di tecnologie digitali, la fabbrica ha ridefinito le norme produttive.

Che marca di motore monta il trattore CLAAS?

Sotto il cofano tutti i modelli sono equipaggiati con motori FPT di 3,4 l di cilindrata e con la più moderna tecnologia per il risparmio di carburante: Ventola viscostatica. Iniezione Common Rail ad alta pressione di 1.600 bar.

Come vanno i trattori CLAAS?

Il Claas Axion 870 è una macchina che si è comportata bene nei test in pista. La trasmissione consente inversioni e accelerazioni rapide e con variazioni dell'accelerazione durante i cambi di gamma o di moto. Il comfort è molto buono, in particolar modo durante i trasporti su strada e su cavedagna.

Che motore montano le mietitrebbie CLAAS?

Motori ora con DYNAMIC POWER

La nuova LEXION 8000 e 7000 è equipaggiata con motori MAN e Mercedes-Benz in combinazione con il concetto CLAAS POWER SYSTEMS. Sviluppano potenze tra 790 CV/581 kW delle LEXION 8900 e 408 CV/300 kW delle LEXION 7400.

Storia della CLAAS