Quanto tempo passa da DSU a ISEE?

Domanda di: Modesto Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (49 voti)

I tempi medi di rilascio dell'attestazione ISEE sono 4/5 giorni lavorativi, anche se l'INPS in alcuni casi può rendere disponibile l'attestazione al dichiarante fino a 10 giorni lavorativi dalla ricezione della DSU.

Quanto tempo impiega ad arrivare ISEE?

Modello ISEE quanto tempo ci vuole? Il rilascio della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è contestuale all'elaborazione della pratica. Occorrono poi un massimo di 10 giorni lavorativi per ottenere l'attestazione ISEE elaborata dall'INPS che conterrà il parametro ISEE necessario per ottenere l'agevolazione.

Come fare ISEE dopo DSU?

Copia dell'attestazione ISEE può essere richiesta da qualunque componente del nucleo familiare all'INPS, mediante accesso al servizio online dedicato (è necessario avere un PIN INPS ) o tramite le sedi territoriali competenti o tramite un CAF.

Che differenza c'è tra DSU e ISEE?

La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è la dichiarazione necessaria per calcolare l'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ai fini dell'accesso alle prestazioni sociali agevolate.

Come fare l'ISEE velocemente?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
ISEE 2022 PRECOMPILATO TUTORIAL come richiedere l'isee in autonomia