Quanto tempo passa dall avviso bonario alla cartella esattoriale?
Domanda di: Dott. Giobbe Villa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(8 voti)
Una volta avvenuta la decadenza dalla rateazione dell'avviso bonario, l'agente della riscossione provvederà, entro 180 giorni all'emissione di una cartella di pagamento. La cartella di pagamento contiene le sanzioni applicate in misura piena, del 30%.
Nel caso di mancato pagamento entro il termine di 30 giorni dal ricevimento dell'avviso bonario, l'Amministrazione finanziaria provvede alla conseguente iscrizione a ruolo. In tal caso, la cartella di pagamento, deve essere notificata, a pena di scadenza, entro i termini fissati dall'art. 25 del D.P.R.
Novità in arrivo sugli avvisi bonari: fino al 31 agosto 2022, passa da 30 a 60 giorni il termine per pagare il dovuto dalle comunicazioni di irregolarità
Quando arrivano gli avvisi bonari dalla Agenzia delle Entrate?
L'avviso bonario è una comunicazione formale inviata dall'Agenzia delle Entrate con cui si dà al contribuente il tempo di 30 giorni per correggere degli errori commessi in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi.
Il contribuente può rateizzare le somme richieste nella comunicazione di irregolarità in un numero massimo 20 rate trimestrali di pari importo (articolo 3-bis Dlgs 462/1997). La prima rata va versata entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione (90 giorni per gli avvisi telematici all'intermediario).