Quanto tempo può rimanere un turista in Italia?

Domanda di: Dr. Battista Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (58 voti)

L'ingresso in Italia è consentito con visti per soggiorni di breve durata, validi fino a 3 mesi, e per soggiorni di lunga durata che comportano la concessione di un permesso di soggiorno (di lunga durata) con motivazione identica a quella del visto.

Come rimanere in Italia oltre i 90 giorni?

VN “Visto Nazionale” (tipo D), è un visto di lunga durata (o lungo soggiorno) rilasciato da uno degli Stati membri in conformità della propria legislazione interna o di quella dell'Unione, ed è valido per un soggiorno di oltre 90 giorni nel territorio dello Stato che lo ha rilasciato.

Come si può prolungare il visto turistico in Italia?

Attraverso il visto turistico per l'Italia non si ha l'opportunità di svolgere nessuna attività lavorativa. Tale documento ha una validità di 3 mesi, la quale si può prolungare facendo un'esplicita domanda con le ragioni scritte all'Ambasciata consolare.

Quanto tempo posso stare in Italia senza residenza?

Se sei un cittadino dell'Unione e desideri soggiornare in Italia per un periodo superiore a tre mesi devi richiedere l'iscrizione anagrafica al comune di residenza.

Quanto si può stare in Italia senza permesso di soggiorno?

Si può entrare in modo regolare in Italia e soggiornarvi per: Gli stranieri che vengono in Italia per visite, affari, turismo e studio per periodi non superiori ai tre mesi, non devono chiedere il permesso di soggiorno.

Quanto tempo posso stare fuori dall’Italia con il permesso di soggiorno.