Quanto tenere il telefono distante dal corpo?

Domanda di: Dott. Trevis Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (17 voti)

Semplificando all'osso, l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha incluso le radiazioni dei cellulari tra i fattori 'possibilmente cancerogeni'. I manuali dei telefonini consigliano di tenerli a distanze tra 1,5 e 2,5 centimetri dal corpo.

Quanto deve stare lontano il cellulare?

Durante la notte il cellulare deve essere spento, o collocato a una distanza di almeno un metro, per non essere irradiati delle onde elettromagnetiche. Se deve necessariamente stare acceso, è consigliabile tenerlo in un'altra stanza, dove può essere facilmente sentito in caso di chiamate.

Quanto fa male dormire con il telefono vicino?

Le onde elettromagnetiche emesse dal telefono hanno una scarsa penetranza nel nostro cervello e non dovrebbero produrre radiazioni ionizzanti che con certezza scientifica risultano invece essere cancerogene. Detto ciò può dormire serenamente e, se la fa stare più tranquilla, lo faccia con il cellulare spento....

Come limitare le radiazioni del telefono?

Poi ci sono accorgimenti pratici, molto semplici ed efficaci. Primo: Non usare il cellulare per lunghe conservazioni. Secondo: abbinarlo sempre all'auricolare. Terzo: non tenerlo nelle tasche interne della giacca a diretto contatto con il cuore (basta, per esempio, mettere una piccola agenda come protezione).

Quando il cellulare è spento emette radiazioni?

In pratica, anche a schermo spento gli smartphone emettono delle radiazioni, a causa della ricerca delle reti e degli switch tra i protocolli 2G/3G/4G. E dato che l'automobile si comporta come una “gabbia di Faraday”, al suo interno il telefonino fatica molto a mantenere stabile il segnale.

'Vi spiego perché i telefonini fanno male'