Quanto tenere la paraffina?

Domanda di: Xavier Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (22 voti)

Dopo 15/20 minuti si estrae la mano dai guanti e si rimuove lo strato di paraffina.

Come si usa la paraffina alle mani?

Immergendo più volte le mani nella paraffina liquida, si crea sulla pelle una sottile pellicola che funziona come impacco da mantenere per circa 30 minuti: Queste applicazioni devono essere ripetute per almeno due settimane.

Come sciogliere la paraffina per mani?

Per fare ciò è importante che la consistenza della paraffina sia liquida, pertanto deve rimanere ad una temperatura tra i 40 e i 50 gradi. A questo punto è possibile immergere la mano all'interno ripetutamente, lasciando che la sostanza coli fino a quando non si forma una sorta di pellicola.

Come si fa il trattamento alla paraffina?

Il bagno di paraffina è un trattamento semplice: quando la paraffina è liquida (cose che avviene ad una temperatura tra i 40 e i 50 gradi), vi si immerge la mano (o il piede) più volte, facendo ogni volta sgocciolare il liquido, fino al formarsi di una pellicola.

Quali sono i benefici della paraffina?

La paraffina liquida viene ampiamente utilizzata nei prodotti cosmetici per le sue proprietà emollienti e come veicolo per sostanze funzionali liposolubili. Come spiegato, lo strato di olio minerale semiocclusivo che forma sulla superficie della pelle aiuta a trattenere l'acqua ritardandone l'evaporazione.

Paraffinaterapia: A cosa Serve, Come si Applica e Quando è Controindicata