Quanto TFR deve rimanere in azienda?

Domanda di: Cristyn Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (67 voti)

In sostanza, ogni anno accantona il 6,91% del tuo stipendio lordo annuo. Praticamente, il TFR è un piano di accumulo obbligatorio. Per fare un esempio, chi ha uno stipendio netto mensile di 1.500 € matura 1.568,74 € all'anno (calcolati su un lordo di 25.000 €).

Quanto TFR rimane in azienda?

Il rendimento del TFR lasciato in azienda è stabilito dall'articolo 2120 del codice civile: sommando il 75% dell'aumento del costo della vita per gli operai e gli impiegati accertato dall'ISTAT nel mese in esame rispetto al mese di dicembre dell'anno precedente, e un tasso fisso pari ad '1,5% su base annua.

Dove è meglio lasciare il TFR?

Versare il TFR su un fondo pensione è ad oggi quello tra i consigli su TFR più valido. Questa scelta sulla destinazione del TFR, infatti, è favorita da un importante agevolazione fiscale che lo Stato offre al lavoratore, ma anche all'azienda!

Dove finisce il TFR lasciato in azienda?

Destinazione TFR al Fondo tesoreria Inps

per le aziende fino a 49 dipendenti, la gestione del Tfr è di competenza del datore di lavoro; per le realtà con almeno 50 dipendenti il datore di lavoro versa il Tfr maturato al Fondo tesoreria Inps.

Perché conviene lasciare il TFR in azienda?

Nel caso in cui il TFR venga lasciato in azienda, di solito, ti verrà applicata un'aliquota pari a circa il 30% del tuo TFR. Da questa semplice affermazione é già possibile evincere facilmente la convenienza economica in termini di tassazione.

TFR: Meglio in Azienda o Fondo Pensione?