Quanto usiamo il cellulare?

Domanda di: Bortolo Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (65 voti)

Il 20% da un'ora a 3 ore. E il 4% meno di un'ora. Tutto ciò significa che circa la metà degli utenti utilizza lo smartphone per almeno 5 ore al giorno. I consumatori più assidui arrivano dai Paesi emergenti che hanno meno mezzi tecnologici e usano il dispositivo mobile anche al posto dei computer.

Per cosa usiamo il cellulare?

Grazie a questo è possibile comunicare in qualsiasi luogo ci si trovi, attraverso chiamate, sms o internet. Non solo, il cellulare può essere utile nelle situazioni di emergenza, ma anche in circostanze più banali, quotidiane; esso ci permette di sentire più vicine le persone cui siamo più emotivamente legati.

Quante ore al giorno si dovrebbe usare il telefono?

Gli esperti consigliano ai genitori di limitare l'uso dei dispositivi digitali ad una singola ora per le giornate feriali e al massimo 4 ore per i week end. In Italia sono 270 mila i ragazzi che nei confronti di internet hanno un comportamento “a rischio dipendenza”.

Cosa succede se stai 10 ore al telefono?

Troppe ore chini sullo schermo possono far perdere ore preziose di sonno, irritare gli occhi, provocare dolori al collo e alle spalle, rendere distratti e disattenti.

Cosa succede se si passa troppo tempo al telefono?

Irritabilità, difficoltà a concentrarsi e persino scatti di rabbia, oltre a mal di testa, insonnia, dolori alle articolazioni, occhiaie, mal di schiena, contratture e cedimento della pelle, ecco alcuni dei sintomi che possono subentrare quando si instaura la pericolosa abitudine di passare troppo tempo chini sullo ...

Quanto TEMPO al giorno usiamo lo SMARTPHONE? - Salotto della Valle