VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Che velocità può raggiungere un 125?
Gli scooter 125 possono circolare su strade urbane a condizione che la velocità massima sia di 50 km/h, mentre su strade extraurbane la velocità massima consentita è di 90 km/h.
Che velocità può raggiungere una moto 125?
Velocità: Una motocicletta o uno scooter di 125cc non deve superare gli 11 kW (15 CV). Questo significa che, a seconda del modello e del percorso, è possibile raggiungere velocità massime da 100 a 120 km/h.
Quanto va un 125 4 tempi?
un 125 4 tempi per la strada (cioè disponibile sul mercato) si ferma a 15 cavalli...
Quando i 125 in autostrada?
Il 2022 segna una parziale rivoluzione nel settore della mobilità a due ruote: il Governo, infatti, ha dato il via libera alla circolazione delle moto 125 (guidate anche da 16enni) in autostrada, purché questa siano elettriche.
Quali sono i 125 più potenti?
Aprilia RS: 34,0 CV alla ruota, 166,7 km/h. Cagiva Mito: 31,2 CV, 166,7 km/h. Gilera GFR: 29,3 CV, 162,1 km/h. Honda NSR: 32,6 CV, 155,2 km/h. Suzuki RG: 29,1 CV, 162,1 km/h. Yamaha TZR: 32,1 CV, 159,3 km/h.
Qual'è la moto 125 più venduta?
La Keeway RKF 125 è una moto naked di piccola cilindrata pensata per i ragazzi che si avvicinano al mondo delle due ruote. È, appunto, da diversi anni la moto 125 più venduta in Italia grazie a un design azzeccato e a un buon rapporto qualità prezzo.
Quanto raggiunge Aprilia RS 50?
Le RS 50, così come le 125 per i sedicenni, hanno segnato un'epoca, anche se la commercializzazione prevedeva l'utilizzo di motori in regola con il Codice della Strada, quindi con velocità non superiori ai 45 km/h.
Quanti cavalli ha la Aprilia RSV4?
Il motore V4 di Noale da 1099 cm3 è un concentrato di raffinatezza e potenza che con i suoi 217 CV resta un riferimento per la categoria.
Qual è il 125 migliore?
Benelli BN 125 – da 2.690 euro Un altro “must have” italiano è la Benelli BN 125, tra i più apprezzati della sua categoria e lo dimostrano i numeri che sta ottenendo sul mercato. La piccola italiana ha soluzioni stilistiche particolarmente interessanti, unite al telaio a traliccio e forcella con steli rovesciati.
Quale 125 prendere a 16 anni?
Otto moto perfette se hai 16 anni
Honda CB125F. Se cercate una moto economica con cui muovere i primi passi su due ruote, la CB125F è decisamente la migliore proposta che offre attualmente il listino. ... Honda CBR 125 R. ... Suzuki VAN VAN. ... KTM 125 Duke. ... KTM RC125. ... Yamaha MT125. ... Yamaha R125. ... Yamaha WR125X.
Perché con il 125 non si può andare in autostrada?
La questione è duplice. Da un lato aumentare il numero di due ruote in autostrade e tangenziali incrementa il rischio potenziale di incidentalità. Le moto sono - sebbene a torto, come si vede dai dati che ci ha fornito ACI e sono riportati nella tabella qui a destra - ritenute veicoli “a rischio”.
Qual è il miglior 125 2 tempi?
Ecco, la nostra rassegna dedicata alle migliori moto 125 attualmente sul mercato:
Aprilia RS 125. Si chiamava RS4, oggi la sportivetta di Noale, si riappropria del nome “mitico” RS 125. ... Aprilia RX 125. ... Aprilia Tuono 125. ... Benelli BN 125. ... Beta RR 125 2T.
Quanti km sono troppi per un 125?
Quanto dura il motore di uno scooter? Scherzi a parte, la tecnologia odierna permette tranquillamente a questi motori, se hanno avuto una regolare manutenzione, di superare in scioltezza i 60.000 Km.
Da quando Aprilia è in MotoGP?
Dopo l'esordio agonistico nel Motocross del 1975, Aprilia entra nel Motomondiale, per sfidare gli invincibili giapponesi in una classe combattutissima come la 250.
Cosa vuol dire Aprilia?
Il nome “APRILIA” deriva, oltre che da quello del mese di aprile, da Venus Aprilia,”Venere Feconda”.
Perché la moto si chiama Aprilia?
Alberto Beggio scelse questo nome per la sua azienda perché era rimasto affascinato dalla Lancia Aprilia, vettura lanciata sul mercato nel 1937 dalla casa automobilistica Lancia. Stabilimento Aprilia, Scorzè (VE).